CARTINE MARE.IT Egadi

L'AMP

 

logo_AMP-p.jpgĖ la più grande Area Marina Protetta in Europa. Davanti alla città di Trapani, costa nord occidentale della Sicilia, appena sopra il confine tra il Mar Tirreno Meridionale e il Mediterraneo, comprende tutto il mare dell’arcipelago delle Egadi, tra le isole più grandi di Favignana, Levanzo e Marettimo e gli altri isolotti e scogli che lo compongono. Un ampio braccio di mare dove arrivano le correnti atlantiche che entrano nel Mediterraneo, creandovi, unitamente alle caratteristiche geo-morfologiche dei fondali, condizioni favorevoli alla vita di una straordinaria varietà di specie vegetali e animali. E, infatti, vi si trova un quarto delle specie protette o vulnerabili dell’intero bacino mediterraneo. Complice anche il sistema di canyon sottomarini che si aprono tra le isole e che è stato uno dei motivi all’origine dell’istituzione dell’Area Marina Protetta, il 27 dicembre 1991, affidata in gestione al Comune di Favignana, competente sul territorio dell’intero arcipelago siciliano. Oltre all’Amp, a testimoniare la particolare valenza ambientale di quel mare c’è anche il riconoscimento come Area Specialmente Protetta di Interesse Mediterraneo (ASPIM), inserita nella Lista del Centro di Attività regionale per le Aree Specialmente Protette dell’UN Environment Programme (UNEP). Vi ricade anche la Zona Speciale di Conservazione (ZSC) “Fondali dell’arcipelago delle Isole Egadi”.